Il Sistema Solare

Il Sistema Solare è enormemente grande come puoi vedere dall'immagine sopra.

E se oggi ti dicessi che puoi avere delle informazioni DETTAGLIATE su ognuno dei pianeti che lo compone? (COMPRESO IL SOLE)

Bene, allora scorri sotto (su smartphone) o leggi direttamente qui sotto (su pc o laptop)!
E inizia la nostra avventura!


Il Sole

  • Il suo diametro è di ben: 1'392'684 km (Potrebbe contenere 1.300.000 Terre al suo interno!)
  • La temperatura, raggiunge i: 5'500C° (Gradi Celsius in termini "SCIENTIFICI")
  • Mentre la temperatura del suo NUCLEO, raggiunge i 15 MILIONI di Gradi Celsius, e proprio da qui avviene la fusione nucleare che trasforma l'idrogeno in elio, creando luce e calore, che impiega 8 minuti per arrivare sulla nostra Terra.
  • E' composta dal:
  1. 74% di Idrogeno
  2. 24% dall'Elio
  3. 2% di Altri Elementi
  • CURIOSITA': E' una stella di tipo "Nana Gialla G2"
    Cosa vuol dire "Nana Gialla G2"?:

Nana:
Non vuol dire che è piccola come una favola! Nel linguaggio degli astronomi, "nana" significa semplicemente che è una stella normale, nella parte più lunga e tranquilla della sua vita. È come dire che è un "adulto" stellare, non un bambino né un anziano. La maggior parte delle stelle che vediamo sono "nane".


Gialla:

Questo è più facile: è il suo colore!

Anche se la guardi bene, la sua luce è in realtà bianca. Noi la vediamo gialla (o arancione all'alba) per colpa dell'atmosfera della Terra, che "sporca" i colori come un filtro. Quindi "gialla" è il colore che tutti usano per descriverla.


G2:

Questo è il livello di precisione.

Pensa alle stelle come se fossero dei forni: più sono calde, più la loro luce è bianca o azzurra. Più sono fredde, più sono rosse.

Gli scienziati le hanno messe in ordine di calore con delle lettere: O, B, A, F, G, K, M.
Per ricordarsele, usano una frase stupida che deriva dall'Inglese: Oh Be A Fine Guy Kiss Me!

Il Sole è una G, cioè è una stella di media temperatura, né troppo calda né troppo fredda.
Il numero 2 significa che è tra le più calde della sua categoria "G". Quindi G2 è la sua "taglia" precisa di temperatura.


Mercurio

  • Il suo diametro è di 4800km, cioè circa il 38% del diametro terrestre!
  • La sua distanza dal sole, è di 58 milioni di km
  • Tempo che ci impiega per compiere un giro su se stesso (compiendo un giorno) è di 59 giorni terrestri.
  • Invece, il tempo che ci impiega per compiere un giro attorno al Sole (compiendo un anno) è di 88 giorni terrestri.
  • La sua temperatura raggiunge i 430C° di giorno, e -180C° di notte. Ha praticamente l'escursione termica più grande dell'intero Sistema Solare.
  • CURIOSITA': E' il pianeta più vicino al Sole e più piccolo del Sistema Solare. In più, non ha ATMOSFERA come la Terra, quindi è pieno di buche.

Ecco un immagine di Mercurio: (Se clicchi su di esso, sull'immagine, ci sarà un test dedicato al nostro Mercurio!)


Venere

  • Il diametro del nostro Venere è di ben 12104km, cioè il 98% di quello terrestre.
  • La distanza di questo pianeta dal Sole è di circa 108 milioni di km
  • Il tempo che impiega per compiere un giorno, ovvero un giro su se stesso è di 243 giorni terrestri. E pensa che quando gira su se stesso, gira al contrario rispetto agli altri pianeti!
  • Invece per compiere un anno, cioè un giro completo attorno al sole impiega 225 giorni terrestre.
  • La sua temperatura non vario come Mercurio per giorno e notte, e rimane praticamente fissa sui 465C°
  • CURIOSTIA': La sua spessa atmosfera è fatta di anidride carbonica che trattiene il calore, in un effetto serra impazzito. È l'oggetto più luminoso nel cielo notturno dopo la Luna.

Ecco un immagine di Venere: (Se clicchi su di esso, sull'immagine, ci sarà un test dedicato al nostro Venere!) 

⚠️⚠️⚠️⚠️DISCLAIMER: ALTRI PIANETI VERRANNO AGGIUNTI NEL CORSO DI QUESTI GIORNI⚠️⚠️⚠️⚠️